Le attività di rilievo topografico classico per la determinazione plano-altimetrica dei punti di dettaglio del terreno con stazione totale, detto anche rilievo celerimetrico classico, vengono abbinate all’impiego della strumentazione GPS permettendoci con un rilievo integrato di raggiungere rapidità e precisione nella determinazione delle coordinate rilevate anche in luoghi impervi come terreni collinari o montani.
L’elevata precisione e affidabilità di questo sistema di posizionamento ci dà la possibilità di ottimizzare le fasi di acquisizione dei dati territoriali. L’integrazione tra i nostri sistemi GPS e stazione totale rende possibile l’esecuzione di ogni tipo di lavoro, più efficientemente garantendo la qualità del risultato.
Ogni nostro rilievo topografico è preceduto da un’accurata ricognizione in sito per stabilire quali siano le migliori scelte operative per ottimizzare l’intero processo esecutivo.
L’utilizzo del software da campo X-Pad permette il controllo e la restituzione di alcuni dati in tempo reale come ad esempio distanze tra punti rilevati, dislivelli e pendenza senza attendere la rielaborazione dei dati in studio.
Le diverse metodologie operative di rilievo permettono di effettuare: